Contact us
Chi siamo
Who we are
Relazioni
Novità
Insights

Arrawaj Foundation

“Abbiamo scelto Basikon per la sua agilità e ampiezza funzionale, aspetti confermati durante tutto il progetto. Con Basikon disponiamo oggi di un sistema agile, affidabile e completamente digitalizzato, capace di sostenere tutte le nostre ambizioni di espansione.“

Chakib Tazi – Direttore Generale della Fondazione Arrawaj

La Fondazione Arrawaj per le Inclusive Finance è un’associazione di microcredito senza scopo di lucro. È una delle principali istituzioni finanziarie in Marocco, con 200.000 contratti attivi di microcredito e un organico di 2.000 dipendenti. Il suo obiettivo principale è contribuire all’integrazione economica e sociale e all’inclusione finanziaria dei microimprenditori e delle microimprese escluse dai canali tradizionali di finanziamento, offrendo loro un accesso agevolato al credito.
Maymouna Financial Services è un istituto di pagamento che opera in partnership con la Fondazione Arrawaj. Nell’ambito della strategia nazionale per lo sviluppo dell’inclusione finanziaria, si è posizionato per offrire nuovi strumenti di pagamento che estendano l’accesso ai servizi finanziari a una porzione più ampia della popolazione. Distribuisce portafogli elettronici per utenti privati e professionali, aprendo i servizi finanziari alle fasce più lontane dal sistema bancario tradizionale. Attualmente gestisce oltre 300.000 conti attivi.

La storia

Ciascuna delle due entità utilizzava un proprio sistema informativo: la Fondation Arrawaj operava con il core banking Finacle di Infosys, mentre Maymouna si avvaleva di una soluzione proprietaria. Questi sistemi risultavano poco scalabili e complessi da gestire. Inoltre, servendo in gran parte la stessa clientela, la coesistenza dei due sistemi generava duplicazioni, incoerenze e una bassa reattività al mercato e ai cambiamenti normativi. Alcune operazioni richiedevano, ad esempio, l’utilizzo di due interfacce diverse per lo stesso cliente, compromettendo l’efficienza operativa.

La sfida

La sfida era costruire una soluzione unificata, con una doppia migrazione e fusione delle basi clienti, capace di operare in tempo reale e di offrire tutti i servizi di un core banking system (gestione conti, credito, pagamenti interbancari, cassa, reporting normativo), pensata per una popolazione in fase di integrazione economica. Tale centralità richiedeva numerose connessioni con tutti i sistemi di pagamento presenti sul mercato.

La soluzione

In soli 18 mesi, Basikon ha implementato l’intera piattaforma Core Banking, coprendo tutti i processi dal front al back office, incluse la contabilità, la gestione dei recuperi stragiudiziali e dei contenziosi. L'importazione dei dati migrati ha riguardato oltre 1 milione di clienti e 4 milioni di transazioni bancarie.

Dalla gestione quotidiana dei conti alle richieste di prestito fino al monitoraggio dei portafogli elettronici, tutto è gestito in modo unificato e trasparente all’interno della piattaforma. Il rollout è stato completato con un’app mobile per iOS e Android, che offre ai clienti un accesso semplice e intuitivo ai propri conti.

La soluzione è stata realizzata esclusivamente attraverso la configurazione della piattaforma, con un'adattabilità fine dei processi e dei controlli. Sono stati configurati ben 830 processi distinti per coprire ogni aspetto operativo. Attualmente vengono registrate quasi 1 milione di scritture contabili al giorno.

Il risultato

La Fondation Arrawaj e Maymouna Financial Services dispongono oggi di una piattaforma unificata e altamente efficiente, che ha rappresentato un salto qualitativo significativo in termini di usabilità e prestazioni. Subito dopo il go-live, le due entità hanno potuto lanciare nuovi prodotti di credito, sbloccando così una nuova fase di crescita congiunta.